Phone:
(701)814-6992
Physical address:
6296 Donnelly Plaza
Ratkeville, Bahamas.
progetto pilota
un’iniziativa di ricerca sull’uso e l’acquisto di cannabis, è pronta a partire—in attesa dell’approvazione UFSP—per fare luce sulle dinamiche sociali.
Nel cuore del Ticino è stato approvato il progetto pilota Cannabis in Ticino dal Comitato Etico Cantonale e sarà avviato non appena riceverà l’autorizzazione dall’Ufficio Federale della Sanità Pubblica. Il progetto, condotto con un approccio scientifico e multidisciplinare, mira a studiare in profondità l’uso non medico della cannabis attraverso l’osservazione dei modelli di consumo e il monitoraggio della salute dei partecipanti.
La ricerca accademica è affidata al collettivo di ricerca Unexplored Realities della Scuola di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di San Gallo e sponsorizzata da TiCann SA, una società costituita appositamente per richiedere l’autorizzazione a realizzare un progetto pilota scientifico, mantenendo l’indipendenza scientifica del team di studio. A garantire il rigoroso coordinamento e la conformità alle normative è Aretè Solutions, responsabile della raccolta dei dati osservazionali e delle attività regolatorie.
L’obiettivo è approfondire i pro e i contro della dispensazione controllata della canapa e fornire una base scientifica per future decisioni sulla sua regolamentazione.
Chi può partecipare alle sperimentazioni pilota (requisiti per i partecipanti)?
FAQ – Domande frequenti sulle sperimentazioni pilota con canapa.
Trova le risposte alle domande più frequenti
I dati relativi ai partecipanti potranno essere trasmessi a terzi (autorità, polizia, datori di lavoro, scuole ecc.)?
No, i dati sui partecipanti non potranno essere trasmessi a terzi, come ad esempio alle autorità o ai datori di lavoro. I dati ricevuti dall’UFSP sono anonimizzati. Si applicano le disposizioni relative alla protezione dei dati.
Se aderisco a un progetto pilota posso consumare in pubblico?
I prodotti della canapa che acquistano devono servire unicamente al loro uso personale. È proibito ai partecipanti cederla a terzi e consumarla negli spazi accessibili al pubblico.
Quanta cannabis posso avere legalmente con me?
In Svizzera il consumo di canapa con un tenore di tetraidrocannabinolo (THC) superiore all’1 per cento è per principio vietato. Dal 2013 il consumo di canapa da parte di adulti può essere punito con una multa disciplinare di 100 franchi. Non è tuttavia perseguibile il possesso fino a 10 grammi di canapa per un consumo proprio. Ai minorenni si applica il diritto penale minorile.
Se partecipo a un progetto pilota devo rinunciare alla mia patente di guida?
No, può conservare la sua patente di guida. La legge è molto chiara: se si consumano sostanze che compromettono le proprie capacità non si pùo guidare.
Guidare: Qual e il valore limite di THC dalle legge?
Il valore limite è di 1.5 microgrammi di THC per litro di sangue e di 15 microgrammi per litro per le altre sostanze. Se una persona si mette al volante sotto l’influsso di droghe e supera questo valore limite (tolleranza zero) è considerata inabile alla guida. Rischia il ritiro della patente, perché si tratta di una grave violazione della legge sulla circolazione stradale.
Sono un frontaliere, posso iscrivermi?
No, è necessario essere residenti e aderire al progetto. Tuttavia, possono partecipare anche cittadini stranieri.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore…
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore…